Il confine tra il genio e la follia : Charles Bukowski

di Rosanna Luise

Il confine tra il genio e la follia : Charles Bukowski

Corato Spettacolo

letto: 1054 volte 30 dicembre 2016 Non raggiunti il minimo di 3 voti.


"Dont't try",sono queste le parole incipit della serata del 29 Dicembre.

un invito a "non provare",che parte dal poeta statunitense Bukowski estendendosi al pubblico.

è proprio questo sintagma a creare un dialogo attivo tra attori e spettatori,lo stesso permette di tornare a parlare di un grande scrittore-poeta statunitense di origini tedesche : Bukowski.

Don't try non sono solo parole tratte dalle poesie dello scrittore,ma sono anche una prova,una sfida lanciata da Federico Lotito nel voler riproporre in chiave teatrale un mito del cosiddetto "Realismo sporco".

è proprio Lotito a curare l'adattamento teatrale dei testi, invece l'organizzazione dello spettacolo si deve all'Avis di Corato e all'associazione culturale Fos.

La voglia degli attori nel mettersi in gioco,il desiderio dei cittadini di riscoprire in un ottica diversa i miti della letteratura,la grande partecipazione degli stessi,hanno lanciato un messaggio chiaro: Corato ama la cultura!

In ogni sua forma,come la forma originale assunta nello spettacolo intitolato : “Don’t try (il mio Hank)”.

Nel corso della serata ci sono stati momenti variegati: letture,musiche di sottofondo registrate e dal vivo,monologhi e dialoghi, sottili stati di ironia e di curiosità.

Ogni singolo momento,metteva in luce un lato di Charles Bukowski: poeta poliedrico,sincero fino a rasentare la follia,incompreso,dai toni accesi e colorati.

Poeta che raccontava se stesso nelle sue opere senza mezzi termini,letterato che amava il vino più di ogni cosa.

l'ottica di Lotito non crea un distacco tra pubblico e poeta,ma incuriosisce,avvicina gli spettatori al mondo di Bukowski senza esprimere giudizi.

Tutte queste sfumature sono state racchiuse nell'attore protagonista: Alberto Tarantini, il quale ha saputo per primo cogliere la sensibilità del poeta, per poi tradurla con l'atto del recitare e creare un rapporto di sintonia con il pubblico.

Lotito al termine della rappresentazione ha descritto con una semplice frase,densa di significato Bukowski come "il confine tra il genio e la follia ".

La rappresentazione teatrale ha riscosso un grande successo testimoniata dal "tutto esaurito!"

L’incasso della serata sarà devoluto alle associazioni di volontariato coratine: “Il Sorriso di Antonio” ed “Avo”.








Immagini